top of page

Anello di Brusamonica

  • Immagine del redattore: aunpassodallavetta
    aunpassodallavetta
  • 9 ott 2021
  • Tempo di lettura: 0 min

Aggiornamento: 1 feb 2024


Panorama sulla val Borbera
Panorama sulla val Borbera

Dettagli del percorso e traccia

Zona geografica: Basso Piemonte/Alta Val Curone

Località di partenza: Caldirola, Colonia Provinciale (AL, mt. 1175)

Sviluppo: Caldirola; bivio ss. 215/200; F.na delle Gure; F.na Gura; Sella M.te Panà; Passo Brusamonica; Caldirola.

Lunghezza percorso: km 11,4 circa

Tempo indicativo di percorrenza: 5,00 h.

Dislivello complessivo (+/-): 879 (a/r)

Segnavia: in parte 200+215

Difficoltà: EE

Traccia GPX


Accesso in auto

Da Tortona (uscita A7), avvicinarsi all'Iper Oasi attraverso, alternativamente, la tangenziale di Tortona ovvero la SR10. Dalla rotatoria nei pressi dell'Iper, seguire la SP99 fino a Castellar Guidobono, quindi tenersi a destra sulla SP100 della val Curone. Seguire la SP100 fino a Caldirola/Villaggio La Gioia (33 km circa) e proseguire sulla rotabile per la Colonia Provinciale, dove è possibile lasciare l'auto.


L'escursione

Dal piazzale della Colonia Provinciale di Caldirola si sale alle spalle di un cancello, sulla destra dell'imbocco del sentiero 106. Il sentiero, raggiunto il canalone del Monte Gropà, sale e si biforca: si tiene la rampa di sinistra e, mantenendosi sulla traccia principale, si raggiunge poco dopo l'evidente bivio tra le piste 3 e 4: si prosegue diritti sulla pista 3, che avanza pianeggiante e quindi sale, prendendo quota con un doppio tornante e raggiungendo l'intersezione con il tracciato della Seggiovia di Caldirola ai piedi del Monte Gropà.

Nei pressi dell'intersezione con il tracciato della Seggiovia, si prende nel bosco, a sinistra, un sentiero non segnalato che sale non distante da una pista DH: dopo una ripida rampa, il sentiero, segnalato con pitture bianco-rosse, prosegue nella faggeta sbucando sul crinale spartiacque tra le valli Curone e Borbera in direzione delle antenne del Monte Giarolo. Si prosegue sul sentiero 200 verso destra e si raggiunge il bivio tra i ss. 215/200, dove si svolta a sinistra sul sentiero 215.

Scendendo sul lato val Borbera, si raggiunge la Stalla di Volpara e la vicina F.na Versone. Si prosegue sul sentiero 215 e ignorata la diramazione verso destra per Volpara (non segnalata) si prosegue fino alla F.na delle Gure, dove si abbandona il sentiero 215 per prendere la traccia non segnalata alle spalle della fontana. Il sentiero prende quota dolcemente offrendo una vista splendida sulla val Borbera, transitando ai piedi della valle ove sorgeva l'antico villaggio di Brusamonica. Fatto ingresso in un tratto infrascato, si oltrepassano due rii e si fa ingresso in una ordinata faggeta, dove si incontra un cancello.

Si oltrepassa un cancello e si affronta una ripida rampa di salita, quindi si incontra un bivio. Tenendosi a destra, si raggiunge il Colle Trappola; proseguendo invece a sinistra, si incontra una ulteriore biforcazione: la strada di sinistra, più comoda, raggiunge la F.na Gura (mt. 1422), raggiungibile anche tenendo l'altra traccia (fuori sentiero, vedi video).

Proseguendo a sinistra della Fontana, si raggiungono i pascoli ai piedi dei monti Cosfrone e Roncasso: si consiglia di salire tra i prati fino ad intercettare una evidente traccia diretta verso sinistra oppure, è possibile tenersi subito a sinistra su una sottile traccia (vedi video) che però si rivelerà successivamente troppo bassa e necessiterà pertanto di una ripida salita fuori sentiero nel bosco, per ricollegarsi alla traccia di cui sopra. Una volta raggiunta la più evidente ma non segnalata traccia, che taglia le pendici del Cosfrone, si prosegue verso sinistra e si raggiunge l'intersezione con il sentiero 200 sul crinale, nei pressi del cancello tra i monti Panà e Cosfrone.

Poco prima di raggiungere il Panà, ci si tiene a sinistra e si taglia la montagna lateralmente sul versante val Borbera, usufruendo di una comoda traccia che corre dapprima all'aperto e, in seguito, nel bosco. La traccia si ricongiunge al sentiero 200 ai piedi della salita del Panà: ripreso il segnavia 200, lo si segue fino a Passo Brusamonica (mt. 1390), quindi si piega a destra e, servendosi della pista numero 4, si scende fino al canalone. Deviando a destra sulla stessa traccia percorsa in apertura, si fa ritorno alla Colonia Provinciale di Caldirola per concludere l'anello.


Photogallery


Videoracconto


Comments


A un passo dalla vetta
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Blogger

I testi e le immagini contenuti in questo sito sono di proprietà esclusiva dell'autore

© 2012-2025 A un passo dalla vetta di Cristiano Zanardi

bottom of page